Fin da giovane ho praticato windsurf ma solo tardi, a sessant’anni, è esplosa la passione per la vela: conseguimento della patente nautica senza limiti e subito dopo, in società con un caro amico, acquisto del Tuca no’, un first 40.7 con cui navigo il più possibile (nel video sotto).
Da allora ho continuato a coniugare la passione per l’insegnamento con quello per la vela: ho portato le classi quinte del Liceo Parini in cui insegnavo in gita in barca a vela a Montecristo e a Ventotene, ho tenuto conferenze in diverse scuole sulla ‘filosofia della vela’, sono istruttore e componente del centro World Sailing Offshore Special Regulations della Lni di Milano che organizza corsi sulla sicurezza.
Proprio su questo tema, insieme a Nicola Sacchi ho pubblicato con l’editore della rivista Bolina il manuale Navigare in sicurezza. Sempre sulla sicurezza, e ancora con Nicola Sacchi, ho pubblicato diversi articoli su Bolina e partecipato a un webinar sul corretto uso della zattera di salvataggio nell’ambito della Milano Yacthing week organizzata dal Giornale della Vela
Per altri dettagli, si veda sotto il curriculum velico presentato all’ultimo corso per istruttori della Lega Navale Italiana